bianco
calma
tetti a punta come nelle fiabe
il paradiso.
La prima cosa che ho visto è stata la neve.
Un'intera città ricoperta di neve. Le strade, le macchine, i laghi, anche le persone.
C'era neve ovunque.
E subito ha iniziato a nevicare anche nei miei pensieri; e così le strade, le macchine e il traffico di casa mia sono scomparsi, sotto metri e metri di bianchissima neve.
Ho conosciuto i primi erasmus già in aereoporto, ad Oslo, quando aspettavo il volo per Bergen.
Ho sorseggiato un te' caldo su un aereo da nemmeno 50 posti, di quelli vecchio stile, con le eliche.
E dai finestrini si vedevano i fiordi. I fiordi. Cazzo.
Che spettacolo incredibile.
E' come se Dio avessa disegnato le montagne con mano tremante, per paura di sporcare le acque perfette del nord del mondo. E il risultato sono forme sinuose, avvallamenti che danzano sul mare, che giocano a toccarlo e poi farsi rincorrere.
Non ho più fiato.
E poi la città, bianca, le casette di legno, i laghi, le montagne.
Un presepio. Un racconto per bambini, di quelli dove si vive felici e contenti nel paese delle fiabe.
E poi le prime trafile burocratiche, che qui in Norvegia sono tante ma anche molto veloci.
Così ho una stanza, al Fantoft.
Fantoft significa Paradiso. Ma dall'esterno può sembrare un paradiso per straccioni, uno di quei paradisi di seconda mano, dove Dio fa visita solo di lunedi e gli angeli sono di cartone, attaccati alle pareti sporche.
Però è un paradiso grande, che accoglie molti peccatori. Milletrecento camere singole, tutte arredate in legno.
A cosy place, in definitiva.
Il tipo delle chiavi mi da la 352, che è anche 350 mi dice, ma non mi spiega perchè. Dice solo che c'è stato un mezzo casino. La cosa mi lascia perplesso e mi mette un pò di timore.
Apro la porta, la 352 che è anche 350. Un odore mi punge il naso con violenza. Viene dalla cucina. Si perchè le stanza sono singole, ma la cucina è in comune, condivisa con un altro inquilino.
Frittura; cibo indiano per la precisione. Il mio coinquilino è Pakistano.
Mi accoglie con un gran sorriso e mi prepara una tazza di tè. Tè caldo, dopo una giornata con in piedi nel ghiaccio, esiste qualcosa di meglio?
Parliamo un pò, anche lui studia ingegneria informatica. Ha fatto il master qui, ora sta scrivendo la tesi.
E' un ragazzo sveglio, ha sabotato i sensori anti-incendio della sua camera per poter fumare quando vuole. Mi offre una Marlboro. La accetto volentieri, anche se ormai non fumo più.
Passiamo un'ottima serata insieme, in compagnia anche di un altro amico pakistano e di alcune ragazze. Mi cucina un paio di piatti tradizionali, buonissimi, non fosse che per il piccante eccessivo..
Oggi, università.
Introductory lectures.
In un auditorium a forma di uovo, tutto in legno, sorretto da pilastri altissimi. Sembra fluttuare nel mezzo della hall dello Student Center.
In un inglese perfetto ci spiegano come funziona l'università qui a Bergen.
Conosco tanti ragazzi, alcuni italiani, molti stranieri. Vengono da tutto il mondo, Cina, India, Francia, Spagna, Stati Uniti, Olanda...
Sono tutti prontissimi ad iniziare il semestre qui, tutti sorridenti e ansiosi di conoscere nuove persone. Ma anche tutti molto stanchi, per il viaggio che hanno affrontato.
Giornata intensa, ma gratificante. Finita con una cena italiana che io ed un amico di Bologna cuciniamo per ricambiare il mio coinquilino.
La birra costa tanto. Tutto costa tanto. Ma non mi importa. Qui mi sento davvero in paradiso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Good luck crazy friend..
RispondiEliminaShow nordbodies what can sunbody do ;)
and maybe one day we could meet up in Bergen..
Hola
Eugenio
"352 ma anche 350" è la chicca, poi c'è il pakistano col sensore manomesso: si prospetta un erasmus-kebab, molto molto speziato.
RispondiEliminaZii te ztezzo, mio friendly amico.
Zao
Zarlo
wow.....grazie per le descrizioni così "realistiche"....pare di stare là con te =)
RispondiEliminaSon felice te abbia trovato il tuo paradiso,me l'han sempre detto che si trova lassù,ma non credevo si raggiungesse a bordo di un aereo vecchio stile.Arriverai lontano,più di quanto te sia ora,buon viaggio...
RispondiEliminaNon vedo aggiornamenti!!! che fai, l'eterno 4° giorno?? >:(
RispondiElimina